 |
Under13 e Under15
I ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni hanno la possibilità di avvicinarsi al football praticandone una versione "no contact": il flag football.
|
Vai alla Gallery
|
Cos'è il Flag Football
 |
E' uno sport collettivo |
|
Prevede innanzitutto la solidarietà, cioè la responsabilizzazione dell'individuo al servizio dello spirito di squadra. |
 |
Aiuta i ragazzi in difficoltà |
|
Il flag football, praticabile sia dai ragazzi che dalle ragazze, permette di superare le difficoltà che sempre più spesso i ragazzi hanno a fare sport, anche a causa delle dure selezioni che i cosiddetti sport maggiori adottano anche a livello giovanile. |
 |
E' uno sport intelligente |
|
Spirito di iniziativa e capacità decisionali sono gli effetti della gestione di situazioni critiche che il gioco può presentare durante il suo svilupparsi. |
 |
E' uno sport completo |
|
Il flag football porta ad uno sviluppo delle capacità senso percettive, al consolidamento ed affinamento degli schemi motori di base, allo sviluppo di corretti comportamenti reazionali, all'acquisizione di abilità di comunicazione mediante il movimento (tutti obiettivi riportati nei programmi ministeriali della scuola) |
Niente protezioni, niente caschi, niente scontri, niente placcaggi, blocchi o tuffi
MOLTO DIVERTIMENTO
|
 |
Possono giocare tutti: uomini, donne, grandi e piccoli anche in squadre miste.
Non è necessario avere nessuna attrezzatura particolare: maglietta e calzoncini, le scarpe da ginnastica e la tipica cintura con le bandierine (da cui il nome flag football) sono ciò che serve. |
Tutti hanno importanza in campo, imparando a porsi a disposizione dei compagni e quindi della squadra in ogni istante di gioco, con il fine di sentirsi partecipi dei risultati ottenuti. |
 |
|