
Pesante sconfitta per i Panthers contro i Rhinos Milano.
Parma 25 aprile – Sconfitta meritata e pesante per i Panthers Parma che perdono 20 a 14 contro i Rhinos Milano scivolando così al terzo posto in classifica dietro i Giants Bolzano e i Lazio Marines. La squadra di Papoccia ha iniziato ancora una volta in svantaggio, dopo la partita conto i Lions Bergamo e i Lazio Marines, ma contro i milanesi è mancata la reazione del gruppo a cui si sono aggiunti una serie di errori elementari, con snap errati che hanno impedito al QB Craddock di fare girare il gioco aereo.
I Panthers Parma subiscono il primo touchdown ad opera di Butler rapido ad approfittare di una distrazione difensiva dei nero-argento che si rifanno sul calcio di trasformazione respingendo il pallone tirato da Scirè Scapuzzo. I padroni di casa cercano di recuperare con Craddock ripetutamente alla ricerca di McIntyre, rientrato dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dall'esordio in Efaf Cup, e Polenghi, con il quale invece ha scoperto una buona sintonia proprio contro i francesi. Al quarto tentativo occasione preziosa persa dai Panthers Parma: palla respinta da Pasquini su Polenghi. I Rhinos passano all'attacco. E il primo quarto si chiude sul 6 a 0.
All'inizio del secondo quarto partono forte i milanesi con l'ex Rb di turno Ummarino che guadagna 8 yard preziose; da questa giocata infatti Arioli chiude il down, conquistato con buoni blocchi e i Rhinos allungano con il secondo touchdown a firma ancora di Butler per il 13 a 0. L’attacco di Parma non riesce a ingranare, venendo costretto al punt. La difesa dei Panthers però non molla: Tully e Sighinolfi fermano Butler, costringendo i Rhinos a loro volta al punt. Craddock tenta di svegliare la squadra, prima con passaggi a rotazione a tutti i ricevitori e poi scardinando la difesa avversaria con azioni personali.
I Panthers decidono di giocare un 4th down sulle 35 offensive. McIntyre riesce a ricevere il passaggio di Craddock, chiudendo il down. Poco dopo i nero-argento accorciano le distanze con un touchdown di Fontanella; l'errore sull’extrapoint di Craddock lascia i padroni di casa sul 6 a 13. Alla fine del secondo quarto i Panthers perdono Grigolo per un infortunio alla spalla. E da qui in poi Papoccia dovrà fare a meno di uno dei ricevitori fondamentali per il gioco aereo dei ducali.
Per i Panthers non è proprio giornata. Nella ripresa i giochi si riaprono all'insegna degli ospiti che vanno sempre a segno con Butler, più il punto addizionale di Scirè Scapuzzo. Dopo qualche minuto il running-back milanese si ripropone in end-zone per il quarto touchdown di giornata, che è però annullato a causa del fallo della linea. I Panthers riescono a fermare i successivi tentativi dei Rhinos, riottenendo la palla. Craddock pesca prima McIntyre per il 20 a 12, poi passa a Tully per un'azione che vale due punti fissando il punteggio sul 20 a 14.
Sugli spalti il pubblico torna a credere nell'impresa di rimonta già realizzata contro i Lions Bergamo. A due minuti dalla fine Canali ferma Meier concedendo una preziosa chance ai Panthers che sul terzo tentativo e 7 yard sbagliano l'ennesimo snap; coach Papoccia chiama il time out per decidere come giocare e al ritorno in campo si aprono cinque ricevitori, Craddock sceglie il passaggio per Fontanella che riceve ma non trattiene. I Rhinos riconquistano così la palla e fanno scorrere i secondi restanti per portare a casa una meritata vittoria.
Dipendere dagli altri non è mai piacevole. Dopo questa sconfitta però i nero-argento non possono fare altro. La squadra di Papoccia è scivolata al terzo posto dietro ai Giants Bolzano e ai Lazio Marines che annoverano una solo sconfitta ma dovranno affrontarsi in uno scontro diretto decisivo anche per le sorti dei Panthers; per avere la certezza di giocare i play-off in casa i ducali dovranno sperare nella vittoria dei Marines, ammesso che riescano a vincere le ultimi due partite contro gli Elephants Catania e i Warriors Bologna. Dunque il turno di riposo capita proprio al momento giusto per capire cosa non sia funzionato contro i Rhinos e ritornare a giocare da Panthers.
Prossimo turno: domenica 10 maggio a Catania contro gli Elephants. Kick-off ore 13.
BOX SCORE
TEAM |
Q1 |
Q2 |
Q3 |
Q4 |
OT |
T |
Milano Rhinos |
6 |
7 |
7 |
0 |
0 |
20 |
Parma Panthers |
0 |
6 |
0 |
8 |
0 |
14 |
SCORING SUMMARY
1st Quarter |
RHI |
TD |
Jason Bulter, 69 yd run (Alberto Scirè Scapuzzo kick is blocked) |
2nd Quarter |
RHI |
TD |
Jason Butler, 13 yd run (Alberto Scirè Scapuzzo kick is good) |
PAN |
TD |
Alessandro Fontanella, 10 yd pass from Joe Craddock (Joe Craddock kick is no good) |
3rd Quarter |
RHI |
TD |
Jason Butler, 18 yd run (Alberto Scirè Scapuzzo kick is good) |
4th Quarter |
PAN |
TD |
Craig McIntyre, 18 yd pass from Joe Craddock (Ryan Tully rush) |
|